Scoperti batteri mangia-metalli nell’acqua
Articolo

Scoperti batteri mangia-metalli nell’acqua

Trovandoci spesso ad operare su impianti idrici vetusti, capita sovente di dover affrontare un elevato grado di contaminazione microbiologica, che è solitamente il campanello di allarme che porta poi ad effettuare attività di bonifica profonda per riportare l’impianto ad uno stato di igiene conforme. Nel caso di impianti posati con materiali e metodi del secolo...

8 Luglio 20218 Luglio 2021by
Il metodo di prevenzione e trattamento Legionella di Global Trading diventa un caso di studio
Articolo

Il metodo di prevenzione e trattamento Legionella di Global Trading diventa un caso di studio

Il grave problema della legionella, a cui da sempre dedichiamo la massima attenzione per sviluppare di metodi validi ed efficaci oltre che per fornire risposte adeguate e risolutive, ci ha permesso di sviluppare un protocollo flessibile in grado non solo di ridurre l’incidenza del problema all’interno degli impianti, ma di coinvolgere il Cliente stesso in...

1 Aprile 20211 Aprile 2021by
HOSPITALITY Digital Space 2021
Articolo

HOSPITALITY Digital Space 2021

2021 odissea nello….spazio del futuro dell’ospitalità con Hospitality Digital Space, un’edizione eccezionale pensata per fornire a tutti gli operatori che lavorano nel settore dell’accoglienza e della ristorazione i migliori strumenti per disegnare l’Ho.Re.Ca. di domani. Dal 1° al 4 febbraio 2021, Hospitality è online con un programma di webinar formativi e una vetrina interattiva di aziende che...

28 Gennaio 20213 Febbraio 2021by
Macchinario anti COVID all’Istituto San Domenico di Guzman
Articolo

Macchinario anti COVID all’Istituto San Domenico di Guzman

L’utilizzo combinato di perossido di idrogeno, ioni d’argento e ioni super-ossido, sotto il controllo di un processore automatizzato, consente di mantenere un elevato grado di disinfezione nel totale rispetto della salute e dell’ambiente. L’applicazione di questa tecnologia, in un unico macchinario, per l’abbattimento di cariche batteriche, micotiche e virus in ambienti chiusi, permette di raggiungere...

Il fermo impianti post-covid: le linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità
Articolo

Il fermo impianti post-covid: le linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità

La quarantena ed il lockdown hanno costretto impianti e strutture ad un fermo forzato per quasi due mesi, con conseguente potenziale aumento del rischio di proliferazione incontrollata di Legionella pneumophila ed altri patogeni, a causa dell’aumento della stagnazione nei sistemi idrici. A tal proposito, l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un compendio tecnico dedicato alle...

DPCM E SANIFICAZIONI
Articolo

DPCM E SANIFICAZIONI

Perché sanificare? La sanificazione è resa obbligatoria per tutte le attività, in osservanza del DPCM 14 marzo 2020 e successivi. In che cosa consiste l’intervento? L’intervento consiste nella disinfezione di tutte le superfici in ambiente attraverso la saturazione dello stesso, avvalendosi di generatori di Ozono, aerosolizzatori/micronizzatori di disinfettanti di alto livello ad ampio spettro di...