Bonifica impianti di condizionamento
Bonifica impianti di condizionamento
Interveniamo con tecnici specializzati e certificati ASCS, provvedendo al confinamento dell’area di intervento evitando fenomeni di “cross contamination” e proteggendo l’ambiente di lavoro, in applicazione dei protocolli NADCA, senza interferire con le attività quotidiane del committente.
Perché intervenire
Negli ultimi decenni è cresciuto l’interesse del mondo scientifico e istituzionale ai problemi correlati alla qualità dell’aria in ambienti confinati che ha incentivato a valutare con maggiore sensibilità e consapevolezza la stretta relazione con la salute dell’uomo. Molti studi hanno dimostrato che il livello di concentrazione di inquinanti nell’aria in ambienti confinati (D.Lgs. 81/2008) è di norma superiore ai rispettivi valori esterni, evidenziando che gli impianti di condizionamento e ventilazione dell’aria sono terreno di coltura ideale allo sviluppo, proliferazione e diffusione di muffe, lieviti, batteri, virus e particolati eterogenei. L’inquinamento dell’aria indoor assume, pertanto, particolare rilievo in sanità pubblica, perché le persone più esposte sono quelle più vulnerabili, che trascorrono un tempo maggiore negli ambienti confinati e soprattutto in virtù del fatto che molte delle principali patologie croniche a carico dell’apparato respiratorio, della cute, delle mucose esposte, del sistema nervoso e del sistema immunologico (asma, febbre da umidificatori, alveolite allergica, legionellosi, ecc.) sono correlate a diversi aspetti dell’IAQ (Indoor Air Quality).
Soluzione
Fondamentale eseguire il monitoraggio periodico degli impianti AC per valutare il livello dei contaminanti presenti ed intervenire tempestivamente con le opportune azioni correttive nel caso di superamento delle soglie limite fissate dalla normativa di riferimento, a tutela della salute, evitando sanzioni, responsabilità civili e penali per danni a terzi. Interveniamo con tecnici specializzati e certificati ASCS (Air Systems Cleaning Specialists), provvedendo al confinamento dell’area di intervento al fine di evitare fenomeni di contaminazione incrociata e alla protezione di tutto l’ambiente compresi arredi, macchinari, se presenti, etc.. in applicazione dei protocolli NADCA (National Air Duct Cleaners Association) senza interferire con le normali attività quotidiane del committente.
Interventi





