Bonifica impianti di ventilazione ed estrazione
Bonifica impianti di ventilazione ed estrazione
La mancanza di opportuna manutenzione dell’impianto di estrazione espone ad un incremento del rischio innesco incendio, oltre ad un decadimento della capacità estrattiva dell’impianto stesso con conseguente peggioramento della qualità del microclima.
Perché intervenire
Gli impianti di ventilazione ed estrazione dei locali lavanderie necessitano di manutenzione periodica al pari di altre tipologie di impianti aeraulici. La mancanza di opportuna manutenzione dell’impianto espone a un incremento del rischio innesco incendio oltre a un decadimento della capacità estrattiva dell’impianto stesso e conseguente decadimento della qualità del microclima. L’accumulo di particolato eterogeneo (fibre tessili, polveri, capelli, etc.) che stratifica sulle superfici interne delle condotte dell’impianto di estrazione, raggiungono livelli di accumulo che possono portare alla completa occlusione delle condotte, esponenzializzando con il passare del tempo, il decadimento delle prestazioni e il rischio innesco incendio, favorito dall’alta infiammabilità di questo tipo di particolato.
Soluzione
Provvediamo ad effettuare il monitoraggio periodico dell’impianto, attraverso la video-ispezione interna delle condotte di ventilazione per determinare il livello di particolato presente e il rilievo anemometrico per verificare la performance e stabilire l’eventuale necessità di bonifica. L’intervento viene eseguito senza interrompere le attività quotidiane della committenza e consente di rimuovere completamente le stratificazioni di particolato accumulato sulle superfici interne delle condotte, ripristina i valori di portata ed elimina il rischio innesco incendio.
Interventi







