Bonifica fumaioli e collettori gas di scarico

Home » Servizi » Bonifica fumaioli e collettori gas di scarico

La manutenzione dei fumaioli è fondamentale per evitare problemi come il rischio innesco incendio, l’inquinamento ambientale, i rischi per la sicurezza e la salute a bordo, disagi e danni ai passeggeri.

Perché intervenire

Il processo di combustione, che avviene negli apparati di propulsione delle M/N, genera la formazione di residui di particolato che stratificano sulle superfici interne delle condotte del collettore dei gas di scarico. Tali formazioni, impalpabili al tatto e quindi di difficile rimozione, sono particolarmente infiammabili. Le alte temperature che si raggiungono in esercizio all’interno delle linee di scarico dei gas rendono incandescenti le formazioni di particolato stratificato che possono incendiarsi all’interno dei collettori stessi causando danni ingenti, (Fusione degli EGB – Exhaust Gas Boiler) oppure essere espulse dal fumaiolo e ricadere sui ponti superiori, aumentando il rischio di incendio delle suppellettili e degli arredi presenti, mettendo quindi a rischio gli ospiti e il personale di bordo oltre a costituire disagio e motivo di lamentele per il forte impatto sugli indumenti degli ospiti.

Soluzione

Progettiamo e realizziamo interventi di bonifica degli impianti di scarico, anche con navi in esercizio, che prevedono la rimozione del particolato a partire dal collegamento al motore del collettore gas di scarico, fino al fumaiolo, senza interferire con il regolare svolgimento delle attività di bordo. Effettuiamo inoltre il coating delle superfici interne dei collettori gas di scarico. Il risultato di una manutenzione periodica è il rispetto della salute e della sicurezza di chi vive a bordo, dell’ambiente e delle normative di legge vigenti.

KWD Keep water diaphragm

Il sistema brevettato Global Trading per la pulizia di EGB e fumaioli

Sistema KWD (Keep Water Diaphragm)

Nel corso del 2010, dopo attenti test, abbiamo progettato e realizzato un nuovo apparato che consente il recupero dei liquidi di risulta derivati dai lavaggi degli EGB – Exhaust Gas Boiler che sono interconnessi lungo le linee dei collettori dei gas di scarico dei motori principali delle M/N. Il nuovo apparato denominato KWD (Keep Water Diaphragm) ha caratteristiche uniche e tali da essere ritenuto la soluzione idonea per semplicità di utilizzo e garanzia alla tenuta dei liquidi, dimostrata durante i test di omologazione. Il progetto KWD è stato scelto da alcune tra le più importanti compagnie di navigazione, che hanno implementato il sistema sulle unità di nuova costruzione, a partire dal 2010.

Interventi

Portfolio Clienti